Trade Republic è il nuovo broker di tendenza! 📈 Soprattutto tra i nuovi investitori, molti dei quali hanno scoperto Trade Republic su YouTube o Instagram. Bisogna dire che, dopo aver raccolto 900 milioni di euro, questo broker di borsa, arrivato direttamente dalla Germania, ha un budget pubblicitario quasi illimitato.
Ma cosa vale veramente Trade Republic? Semplice trovata di marketing o reali innovazioni?
➡️ Da parte mia, sono cliente da ormai 3 anni, con oltre 60.000 euro investiti sulla loro piattaforma. Da allora, Trade Republic si è evoluto e il broker è diventato persino una banca a tutti gli effetti con una carta e un conto bancario. Questo merita quindi un aggiornamento, ecco la mia recensione nel 2025!
L’essenziale della mia opinione su Trade Republic
Vantaggi e svantaggi
- Commissioni ridotte: 1 € per ordine
- Piani di investimento programmati gratuiti
- Ampia gamma di azioni, obbligazioni ed ETF
- Apertura in 5 minuti, a partire da 10 € di versamento
- Una carta di pagamento gratuita e senza commissioni all’estero
- Il saldo liquido remunerato!
- Conto Titoli e, in prospettiva, altri strumenti fiscalmente vantaggiosi
- Offerta limitata di prodotti derivati
- Non così conveniente per ordini molto piccoli (inferiori a 5.000 € se si considerano alternative a zero commissioni per piccoli importi)
Novità: Trade Republic remunera la tua liquidità a un tasso garantito del 2,50% annuo, su un conto con carta di pagamento. Approfittane qui!
Capire bene cos’è Trade Republic
📱 In origine, Trade Republic è un neo-broker. Con questo si intende un nuovo broker di borsa, progettato essenzialmente per essere utilizzato su smartphone, e il cui obiettivo dichiarato è semplificare l’investimento. Ma nel 2025, il broker è diventato anche una vera e propria banca, con un conto italiano e una carta bancaria associata.
Conto bancario (IBAN italiano) | ![]() | Carta di pagamento | ![]() |
Piano di Accumulo Capitale (PAC) | ![]() | Conto finanza islamica | ![]() |
Conto Titoli per PMI | ![]() | Conto demo | ![]() |
Conto Titoli | ![]() | Tipi di offerte | Offerta unica |
Conto CFD | ![]() | Conti in valuta estera | ![]() |
Attualmente, Trade Republic offre un conto titoli ordinario che permette di acquistare azioni ed ETF.
Più recentemente, Trade Republic ha introdotto anche alcuni prodotti derivati. Resta il fatto che, a mio avviso, la loro applicazione non è propriamente adatta al trading “compulsivo” (tipo day trading o anche swing trading) a differenza di altri nuovi attori come eToro (recensione qui) o XTB (recensione qui).
A chi si rivolge Trade Republic?

➡️ Trade Republic si rivolge a un pubblico di primo-investitori. Inoltre, questo broker sarà a mio avviso ideale per tutti coloro che desiderano implementare una gestione passiva da buon padre di famiglia.
✅ Infatti, l’innovazione principale di Trade Republic è darvi la possibilità di programmare investimenti mensili automatici. È perfetto per chi investe senza stress, con l’obiettivo di catturare l’andamento a lungo termine dei mercati finanziari. Inoltre, questi piani di investimento sono gratuiti!
❌ Al contrario, se sei un trader attivo e desideri, ad esempio, implementare strategie di analisi tecnica, Trade Republic non fa certamente per te. Ti consiglio piuttosto la lettura del nostro confronto tra le piattaforme di trading!
L’universo d’investimento
Numero totale di titoli | ~ 13.000 | Piazze borsistiche / paesi | 20 + |
Azioni (titoli diretti) | ![]() | CFD | ![]() |
Obbligazioni (titoli diretti) | ![]() | Forex | ![]() |
Fondi | ![]() | Futures (Contratti a termine) | ![]() |
ETF (tracker) | ![]() | Warrant | ![]() |
ETF sul petrolio | ![]() | Turbo | ![]() |
ETF sull’oro | ![]() | Opzioni | ![]() |
Operatività Intraday con Margine (Trading su Margine) | ![]() | Criptovalute | ![]() |
Vendita allo Scoperto | ![]() | Materie prime | ![]() (tramite turbo) |
L’universo di investimento di Trade Republic si compone quindi principalmente di:
- circa 8.000 azioni internazionali. A parte qualche small cap, è quasi la totalità delle azioni quotate;
- 500 obbligazioni accessibili da 1 euro, sia obbligazioni di Stato che obbligazioni societarie.
- poco più di 1.000 ETF, tra cui ETF world, ETF settoriali e ETF smart Beta, ecc.
- e una quarantina di criptovalute (tra cui il Bitcoin ovviamente!).
Per chi non li conoscesse ancora, gli ETF sono fondi di investimento quotati in borsa che replicano un indice borsistico. Hanno inoltre il vantaggio di avere costi di gestione molto ridotti, dell’ordine dello 0,25% annuo.
Ecco le mie osservazioni su questa gamma di investimenti:
- Trade Republic non offre fondi di investimento tradizionali (SICAV o Fondi Comuni di Investimento). Ma, a mio avviso, questo non è affatto un problema, dato che gli ETF sono più efficienti nel 99,99% dei casi.
- Sebbene Trade Republic abbia introdotto la possibilità di investire con effetto leva e di vendere allo scoperto con circa 4000 prodotti derivati (principalmente turbo e warrant), questo broker non è quello che consiglierei per questo tipo di operazioni.
- Invece, apprezzo molto l’idea di poter acquistare frazioni di azioni e frazioni di obbligazioni; cosa abbastanza rara da essere menzionata (soprattutto per le obbligazioni, i cui tassi stanno salendo ma che spesso hanno minimi di 1.000 o 100.000 euro e sono trascurate da altri broker).
- Infine, la gamma di ETF è più che sufficiente!
✅ In definitiva, considero questo universo di investimento ampiamente sufficiente per costituirvi un portafoglio diversificato e performante a lungo termine.
Le commissioni di Trade Republic
✅ Trade Republic ha il merito di fare le cose semplici. Ecco le commissioni:
- 1 € per ordine di Borsa, indipendentemente dall’importo;
- 0 € per i piani di investimento programmati.
🤔 Ma Trade Republic è davvero poco costoso?! No, non sto provocando, perché si dà il caso che alcuni broker come eToro (recensione qui) o XTB (recensione qui) propongano di passare ordini senza alcuna commissione sulle azioni!
Ma attenzione, questi broker si rifanno altrove. In particolare sulle commissioni di cambio che sono dello 0,5%, mentre Trade Republic non ne applica! Inoltre, la quantità di azioni ed ETF “gratuiti” è molto limitata su queste due piattaforme.
Conclusione: Trade Republic è davvero uno dei broker meno costosi sul mercato! Soprattutto da quando Degiro ha aumentato le sue commissioni.
Inoltre, per quanto riguarda il Conto Titoli e la sua gestione fiscale in Italia, le altre offerte sono spesso meno competitive e non c’è dubbio che quella di Trade Republic sia tra le più convenienti in termini di costi di transazione.
Le commissioni accessorie
Costi di apertura | 0 € | Commissioni di cambio | 0 € |
Costi di custodia titoli | 0 € | Costi per bonifico in uscita | 0 € |
Costi di tenuta conto | 0 € | Versamento in euro | – 0 € tramite bonifico – 0,7% tramite carta di credito (tranne per il primo versamento) |
Costi di inattività | 0 € | Bonifico in valuta estera | Non disponibile |
Costi di chiusura | 0 € | Aggiunta titolo non quotato | Non disponibile |
Costi di abbonamento | 0 € | Altre commissioni | – |
Non si può che apprezzare la semplicità della struttura tariffaria mostrata da Trade Republic: nessun costo di prelievo, né costi di inattività.
Ma la cosa più sorprendente è che non ci sono commissioni di cambio! Infatti, tutte le transazioni passano attraverso la piattaforma di mercato Lang & Schwarz che permette di negoziare la quasi totalità dei titoli finanziari direttamente in euro! Questo vi fa quindi risparmiare parecchio sulle azioni estere rispetto a un broker tradizionale che preleva tra lo 0,25% e lo 0,5% di commissioni di cambio.
⚠️ Attenzione però, Trade Republic ha recentemente introdotto commissioni per i versamenti effettuati con carta di credito. Vi consigliamo quindi di effettuare versamenti tramite bonifico, soprattutto per importi significativi.
Si nota anche che alcune operazioni insolite vi saranno addebitate: è il caso dell’invio di ordini via email o dell’iscrizione alle assemblee generali.
Con piani di investimento gratuiti e senza commissioni accessorie, sorge la domanda: Trade Republic non ci frega da qualche altra parte? Con spread elevati, per esempio (differenza tra prezzo di acquisto e di vendita). La risposta è NO. In realtà, per guadagnare, Trade Republic ha negoziato accordi con i fornitori di ETF, che remunerano il broker per gli importi apportati dai piani di investimento.
La remunerazione della liquidità
I tassi salgono e le banche sono ora disposte a remunerare la vostra liquidità su un conto deposito o un conto a termine a tassi decisamente interessanti.
✅ Per contrastare l’offensiva delle banche, Trade Republic remunera ora la vostra liquidità a un tasso del 2,25% annuo senza massimali!
È un tasso molto generoso poiché è quasi il tasso interbancario (e quindi Trade Republic non margina quasi nulla, a differenza dei conti deposito bancari).
Inoltre, è un conto su cui potete avere una carta bancaria, si tratta quindi di uno dei rari conti correnti remunerati!
➡️ Insomma, è chiaramente il miglior conto senza rischi del momento; approfittatene qui!
L’applicazione mobile
La mia opinione sull’app
✅ L’applicazione mobile di Trade Republic si presenta ultra-semplice e pulita: un grafico per seguire l’evoluzione dei vostri risparmi, un motore di ricerca per trovare gli asset in cui investire e una descrizione abbastanza sintetica per ogni asset.

❌ Non sperate di trovarci uno strumento di analisi tecnica, indicatori economici o criteri per selezionare i vostri titoli.
Trade Republic si concentra quindi sull’essenziale. A mio avviso, è logico e del tutto giustificato per gli investitori passivi a lungo termine. Inoltre, eliminando il superfluo, Trade Republic ottiene un’app molto ergonomica, funzionale e facile da usare. Insomma, è semplice ed efficace!
La mia opinione sull’inserimento ordini
✅ Come c’era da aspettarsi, l’inserimento ordini di Trade Republic è molto pulito. Di default, il broker vi propone di passare ordini a mercato. Potete comunque definire un ordine a corso limitato o un ordine stop-loss.
Notate che Trade Republic dà la possibilità di passare ordini di borsa al di fuori degli orari di apertura dei mercati organizzati (9:00-17:30 per il mercato italiano, ad esempio). Ciò deriva dal fatto che il broker inoltra i suoi ordini a una Piattaforma Multilaterale di Negoziazione, una sorta di grossista, collegato alla borsa di Amburgo.
I piani di investimento, LA forza di Trade Republic
Oltre alla semplicità d’uso, alle commissioni ridotte e all’accesso a un gran numero di azioni ed ETF, sono i piani di investimento che rendono Trade Republic unico. E questa è, a mio avviso, un’innovazione molto interessante.
⭐️ ⭐️ Un piano di investimento vi permette semplicemente di investire automaticamente ogni trimestre, ogni mese, o ogni 15 giorni. Non dovete più pensarci. Scegliete il titolo, la somma da investire, la periodicità e il gioco è fatto! Il vostro denaro non ha più occasione di restare fermo e non vi resta che lasciare che la potenza degli interessi composti lavori per voi.

Notate che i versamenti programmati sono comuni nelle assicurazioni sulla vita e nei fondi pensione. Ma, finora, erano impossibili in un conto titoli perché non si può possedere una frazione di azione: non si poteva quindi investire una somma fissa. Trade Republic aggira questo problema con una tecnologia avanzata e un sistema di mutualizzazione degli attivi tra i suoi diversi clienti. Perfetto per implementare una strategia di Dollar Cost Averaging (DCA).
Il conto, la carta, e il saveback!
Per poter disporre facilmente dei vostri fondi investiti su Trade Republic, avete ora la possibilità di avere un vero conto bancario e una carta di pagamento. Ecco cosa c’è da sapere:
- Avete un vero conto bancario con un IBAN Italiano.
- Avete una carta virtuale gratuita compatibile Apple Pay e Google Pay.
- Per avere una carta fisica, dovrete pagare 5€ per la carta fisica “Classic” e 50€ per la carta in metallo “Mirror” (pagamento una tantum, nessun abbonamento).
- Le spese di spedizione per le carte fisiche sono gratuite.
- Potete pagare in valuta estera senza commissioni, in tutto il mondo.
- I prelievi sono illimitati e senza commissioni oltre i 100€ (altrimenti 1€/prelievo).
- Non ci sono limiti di pagamento né di prelievo.
✅ Ma soprattutto, la carta di Trade Republic ha due funzionalità fuori dal comune:
- Il “Saveback“: Trade Republic riversa l’1% dell’importo delle vostre spese su uno dei vostri piani di investimento! È quindi una sorta di cashback che vi permette di investire spendendo!
- E il “Round Up“: che vi permette di arrotondare ogni pagamento all’euro superiore con la possibilità di impostare un effetto moltiplicatore fino a x10. Proprio come il saveback, l’arrotondamento viene investito su un asset, senza commissioni. Tuttavia, notate che viene prelevato dal saldo liquido del vostro conto Trade Republic.
⚠️ Attenzione però, le carte di Trade Republic non offrono assicurazioni (assicurazione viaggio e rimpatrio, tra le altre).
Notate che la carta virtuale gratuita vi permette di pagare con il vostro telefono (tramite Apple Pay o Google Pay, ad esempio) e vi permette effettivamente di ottenere il saveback. Ricordatevi semplicemente di attivare il saveback nelle impostazioni della carta!
Focus sul Conto Titoli e la Fiscalità in Italia
✅ Il Conto Titoli di Trade Republic è lo strumento principale per investire. Mantiene la stessa tariffazione di 1€ per ordine, rendendolo di fatto uno dei conti titoli più economici sul mercato per questa struttura commissionale.
I piani di investimento, il saveback e il round-up sono disponibili e permettono di accumulare capitale nel tempo. Investire attraverso un Conto Titoli in Italia comporta specifiche considerazioni fiscali. Le plusvalenze (capital gain) sono generalmente soggette a un’imposta del 26% (salvo diverse disposizioni per specifici titoli di stato). Trade Republic, operando come istituto di credito tedesco con succursale italiana, offre il regime amministrato, agendo quindi come sostituto d’imposta per i clienti italiani. Questo semplifica notevolmente la dichiarazione dei redditi, poiché le imposte vengono trattenute alla fonte.
Per gli investitori italiani, è fondamentale comprendere il regime fiscale applicabile ai propri investimenti. Se non avete ancora un Conto Titoli o state cercando una soluzione efficiente, quella di Trade Republic merita considerazione, specialmente per la sua semplicità e i costi contenuti.
> Per aprire un Conto Titoli, clicca qui!
Trade Republic in pratica
Apertura conto
Sul loro sito, Trade Republic vanta la facilità con cui si può aprire un conto; non hanno mentito. Mi ci sono voluti letteralmente 5 minuti per aprire un conto e qualche minuto in più perché Trade Republic convalidasse la mia identità. Ho quindi potuto fare un primo versamento con carta di credito e passare i miei primi ordini di acquisto. È semplicemente l’apertura di conto più rapida che abbia mai sperimentato!
Depositi, prelievi
Potete depositare denaro sul vostro conto tramite:
- bonifico bancario;
- carta di credito/debito;
- Apple Pay e Google Pay.
Per quanto riguarda i prelievi, è molto semplice: potete direttamente fare un bonifico dal vostro conto Trade Republic verso un altro conto.
Il servizio clienti di Trade Republic
⚠️ A mio modesto parere, il servizio clienti di Trade Republic è forse un piccolo punto debole dell’applicazione. L’unico modo messo a disposizione per contattarli è un modulo sul loro sito. Non avete quindi una linea diretta con un consulente.
Detto questo, poiché l’applicazione è molto facile da usare, non dovreste sentire il bisogno di contattarli!
Affidabilità e sicurezza dei fondi con Trade Republic
Nome completo | Trade Republic Bank GmbH |
Sede legale | Germania |
Anno di creazione | 2019 |
Registrazione CONSOB | Impresa di investimento registrata (verificare numero su albo CONSOB) |
Paese di registrazione | Germania (BaFin) |
Garanzia dei titoli e dei fondi | Liquidità: garantita fino a 100.000 € dal fondo di protezione dei depositi tedesco (Entschädigungseinrichtung deutscher Banken). Titoli: detenuti in conti segregati e di proprietà del cliente. In caso di insolvenza del depositario, garanzia fino al 90% con un massimo di 20.000€ (EdW). |
Altre info | Conti segregati. La liquidità è depositata presso banche partner come Deutsche Bank, J.P. Morgan SE, Citibank Europe plc o Solaris SE. |
Non si può più parlare di startup per Trade Republic. Nel 2021, il neo-broker ha raccolto 900 milioni di dollari, il che valorizza la società oltre 5,3 miliardi di dollari.
Trade Republic ricorda inoltre a chiunque voglia ascoltare che è un’impresa di investimento tedesca, quindi regolamentata dalle autorità locali che sono la Bundesbank e la BaFin. È autorizzata ad operare in Italia ed è iscritta negli elenchi della CONSOB.
Quando aprite un conto presso Trade Republic, la vostra liquidità è depositata presso banche partner (come Deutsche Bank, J.P. Morgan SE, Citibank Europe plc o Solaris SE) e i vostri titoli sono detenuti da HSBC Trinkaus & Burkhardt AG. I vostri conti sono segregati, il che significa che nessuna di queste aziende può utilizzare questo denaro. In caso di fallimento, recupererete quindi i vostri titoli e la vostra liquidità. E, in caso di inadempimento a questi obblighi legali, sappiate che la vostra liquidità è garantita fino a 100.000 € dal sistema di garanzia dei depositi tedesco e i vostri titoli sono protetti dal sistema di indennizzo degli investitori (EdW) fino a 20.000 € (coprendo il 90% del valore).
A mio avviso, non c’è quindi motivo di preoccuparsi!
L’opinione dei clienti di Trade Republic
Personalmente, la semplicità di Trade Republic mi ha molto sedotto e non sono l’unico. Sull’App Store, il broker ha un’eccellente valutazione di 4,5! Tra le recensioni lasciate dai clienti, la semplicità e i piani di investimento ritornano frequentemente.
Su Trustpilot la valutazione è leggermente inferiore con 4,1/5, il che è comunque molto buono. La principale lamentela riguarda il servizio clienti, che a volte fatica a tenere il passo. Le recensioni negative sono, ad esempio, di clienti rimasti bloccati durante la validazione del documento d’identità e non sbloccati in tempi ragionevoli.

La nostra conclusione su Trade Republic
✅ Avrete capito che la nostra opinione su Trade Republic è molto positiva. Questo broker ha tutto per piacere agli investitori a lungo termine. Le commissioni di intermediazione fissate a 1 € per qualsiasi ordine sedurranno i grandi investitori e la semplicità dell’applicazione piacerà ai giovani risparmiatori che troveranno un’app molto ben fatta per iniziare a investire!
L’offerta bancaria è altrettanto interessante, grazie a una carta gratuita e alla possibilità di avere un saveback dell’1% su ogni spesa.
Insomma, tutti trovano qualcosa di interessante 🙂 Potete provare Trade Republic con poche decine di euro, quindi non esitate a testarlo per farvi una vostra opinione e tornate a condividerla sul nostro forum!!
Inizia a investire da soli 10€! 👇
Domande frequenti
Sì, puoi investire tramite un Conto Titoli con Trade Republic, ideale per impostare Piani di Accumulo Capitale (PAC) grazie ai piani di investimento programmati gratuiti. La tariffa è di 1 € per ordine. Per approfittarne, clicca qui!
Il broker lancia regolarmente offerte promozionali. Consulta questo link per vedere le offerte del momento.
Sì, Trade Republic permette di acquistare e vendere criptovalute. Ne sono disponibili una cinquantina.
Sì, come con tutti i broker di borsa, percepite effettivamente i dividendi delle azioni in cui investite.
Con Trade Republic, investite tramite un conto titoli. Trade Republic opera in regime amministrato per i clienti italiani, agendo come sostituto d’imposta. Fornisce un resoconto fiscale annuale utile per la verifica. Per maggiori dettagli, consulta il nostro articolo dedicato alla fiscalità del trading in Italia.
eToro è un broker popolare tra gli investitori principianti. Tuttavia, la sua filosofia è abbastanza diversa da quella di Trade Republic. Se esiti tra i due neobroker, consulta il nostro confronto: Trade Republic o eToro?
Gli interessi sono del 2,50% annuo (tasso attuale, soggetto a modifiche). I versamenti idonei non sono più soggetti a un tetto massimo, a condizione di aprire un conto con un IBAN italiano.
Per ottenere il saveback su Trade Republic, devi ordinare una carta ed effettuare spese con essa. Guadagnerai l’1% per ogni pagamento effettuato con la tua carta e, alla fine di ogni mese, l’importo accumulato sarà investito sul piano di investimento di tua scelta.
Attenzione, affinché il saveback funzioni, devi anche avere un piano di investimento attivo di almeno 50 € al mese.
Sì, il Saveback è limitato a 15 € di guadagni al mese, il che corrisponde a una spesa mensile di 1500 €.
Sì, Trade Republic fornisce un resoconto fiscale (o report fiscale) annuale per aiutare i clienti italiani con la loro dichiarazione dei redditi, operando in regime amministrato.
1 Commento
Lascia un commento
Pubblicando un commento, accetti i termini e le condizioni del sito. Ti ricordiamo che le recensioni, i consigli e le raccomandazioni non costituiscono consulenza in materia di investimenti ai sensi degli articoli L. 321-1 e D. 321-1 del Codice Monetario e Finanziario.
Sono qui per rispondere a tutte le vostre domande e commenti.