finanzapertutti
  • Investimenti
    • Guide
    • Come investire 50, 100 o 500 €?
    • Investimenti Finanziari in Italia : Confronto e Consigli 2025
    • Risparmio: La Guida Completa per Risparmiare al Meglio
    • Ha Senso Comprare Oro Fisico nel 2025?
  • Borsa
    • Guide
    • Azioni, cosa sono?
    • Come acquistare azioni?
    • PIR: funzionamento, fiscalità e massimale
    • ETF: Guida Completa per Investire (2025)
    • Quanti ETF Dovresti Avere nel Tuo Portafoglio?
    • Recensioni
    • Recensione Degiro
    • Recensione XTB
    • Recensione eToro
    • Recensione Trade Republic
    • Recensione BG SAXO
    • Recensione Interactive Brokers
  • Criptovalute
    • Guide
    • Investire in criptovalute
    • Acquistare Bitcoin
    • Troppo tardi per investire in crypto ?
  • Fiscalità
    • Guide
  • Banca
    • Guide
    • Recensioni
    • Revolut
    • N26
  • Rechercher
Logo

Prendi il controllo delle tue finanze personali!

Guide
  • Come acquistare Bitcoin
  • Investire in criptovalute
  • Acquistare azioni
Confronti
Recensioni Broker
  • Recensione eToro
  • Recensione Trade Republic
  • Recensione XTB
  • Recensione DEGIRO
  • Recensione BG SAXO
Recensioni Assicurazione sulla Vita
Conti e Carte Bancarie
Consigli
Immobiliare
Recensioni Banche Online
Altro

Avvertenze

Gli articoli, i consigli, i commenti e le opinioni espresse su La finanza per tutti non costituiscono consulenze in materia di investimenti ai sensi degli articoli L. 321-1 e D. 321-1 del Codice Monetario e Finanziario, e non possono sostituire una consulenza personalizzata fornita da una persona qualificata a seguito di un’analisi approfondita delle esigenze del cliente.
A titolo informativo, ricordiamo anche ai nostri lettori che le performance passate non sono indicative delle performance future e che investire comporta un rischio di perdita del capitale.
Alcuni prodotti d’investimento presentati su questo sito sono complessi e comportano un alto rischio di rapida perdita di capitale a causa dell’effetto leva. È particolarmente il caso dei CFD. Tra il 74% e l'89% dei conti dei clienti al dettaglio perde denaro nel trading di CFD. È necessario assicurarsi di comprendere come funzionano i CFD e di poter affrontare l'alto rischio di perdere il proprio denaro prima di utilizzarli.


  • © 2025 La Finanza per tutti
  • Chi siamo
  • Note legali