La neobanca Revolut ti incuriosisce con la sua offerta atipica e innovativa? Non sai quale carta scegliere? E potrebbe diventare la tua nuova banca principale nel 2025? 🤔

Sono cliente Revolut da più di tre anni e ho persino testato la carta Metal. In questo articolo, ti racconto la mia esperienza!

La mia opinione in breve su Revolut nel 2025

Vantaggi 👍
  • Un conto aperto in pochi minuti e accessibile senza requisiti di reddito.
  • Bonifici internazionali e cambio valuta senza commissioni (con alcune condizioni).
  • Soluzioni di investimento innovative e di facile accesso.
  • Il programma Rewards con tutti i conti.
  • Revolut <18 per gli adolescenti.
  • Un IBAN italiano!
  • L’eSIM per i tuoi viaggi all’estero.
Svantaggi 👎
  • Nessun Piani Individuali di Risparmio (PIR) integrato direttamente (per ora) o polizze vita tradizionali.
  • Nessuna carta a debito differito o scoperto autorizzato.
  • Le offerte Premium e Metal ti vincolano per 12 mesi.
  • Le commissioni di trading su alcuni asset.

In sintesi, la mia opinione su Revolut è eccellente: la banca mobile mi ha inizialmente conquistato come estensione del mio conto corrente grazie alla sua applicazione ultra-ergonomica che offre numerose funzionalità pratiche e innovative. Ma oggi è quasi diventata la mia banca principale, soprattutto per la comodità che mi offre quando viaggio ✈️.

Il futuro del banking

La promessa di Revolut

Infatti, la neobanca è ideale per i viaggiatori, con i suoi sottoconti e carte virtuali in valuta estera (principalmente l’Euro € per noi italiani, ma utilissima per chi viaggia!) spesso senza commissioni aggiuntive. Infine, Revolut continua a migliorare, ad esempio con l’IBAN italiano o le sue alternative ai tradizionali Conti Deposito. Al punto che diventa difficile trovarle difetti veramente fastidiosi.

Allora Revolut è la migliore delle neobanche? Può soddisfare le tue esigenze? Risposta nella mia recensione e test completo!

Al momento, approfitta delle offerte disponibili visitando il sito Revolut!

Presentazione di Revolut: la regina delle neobanche?

La homepage di Revolut

Revolut è una società di tecnologia finanziaria (fintech) fondata nel 2014 da Nikolay Storonsky (CEO) e Vlad Yatsenko (CTO). Viaggiando spesso, i due fondatori constatarono che le commissioni di cambio delle banche tradizionali erano ingiustificate. Non trovando sul mercato alcuna carta multivaluta adatta, decisero di crearne una, senza commissioni nascoste. Il successo fu immediato e Revolut conta oggi quasi 40 milioni di clienti nel mondo, con una presenza significativa anche in Italia.

Dopo la Brexit, Revolut ha stabilito la sua entità europea in Lituania (Revolut Bank UAB) per continuare a servire i clienti dell’Unione Europea e beneficiare della garanzia sui depositi del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) fino a 100.000€, operando in Italia tramite succursale. Nel 2022, Revolut è diventata un istituto di credito autorizzato in Europa, Revolut Bank UAB, permettendole di offrire sempre più servizi: prestiti, conti deposito remunerati, ecc… E persino un IBAN italiano!

Annunciato da tempo, l’IBAN italiano è finalmente una realtà per i nuovi clienti! Questo semplifica molte operazioni e previene eventuali discriminazioni legate a IBAN esteri. Non ho avuto problemi particolari con l’IBAN lituano in passato, ma l’IBAN italiano è sicuramente un passo avanti, soprattutto per chi è cliente Metal come me.

Oggi, ricevi il tuo IBAN italiano direttamente all’apertura del conto.

La mia opinione sui conti bancari di Revolut

Condizioni di apertura conto correntePersona fisica o giuridica
Maggiorenne
Possedente un altro conto o una carta di pagamento
Senza requisiti di redditoSì
Senza vincoli di durata (per il piano Standard)Sì
Conto cointestatoSì
Conto per minorenniSì
Conto businessSì
Paese del conto bancarioItalia (con IBAN italiano)
Scoperto autorizzatoNo
Libretto degli assegniNo
Assegno circolareNo
IBAN italianoSì
Prezzoda 0€ a 54€/mese (o 540€/anno)
Offerta attualeRevolut: Scopri le offerte attive
L’offerta Bancaria Revolut

La banca mobile Revolut permette a chiunque di aprire un conto gratuitamente, senza requisiti di reddito e senza impegno per il piano Standard. Tuttavia, le offerte Premium, Metal e Ultra ti vincolano per 12 mesi, con rinnovo tacito.

Vediamo insieme i quattro tipi di conti proposti da Revolut:

Offerta Standard gratuita 🆓

  • Una carta di pagamento VISA o Mastercard personalizzabile, fisica e/o virtuale.
  • Operazioni di cambio in oltre 30 valute senza commissioni (fino a un certo limite mensile, poi si applica una piccola commissione). La valuta principale per i clienti italiani è l’Euro (€).
  • Prelievi gratuiti in tutto il mondo, entro il limite di 200€/mese (o 5 prelievi).
  • Un conto Revolut <18 pensato per tuo figlio adolescente, con una carta e un’applicazione dedicata.

Attenzione: la carta è gratuita ma bisognerà pagare le spese di spedizione (circa 7€, verifica al momento dell’ordine). Queste spese sono gratuite per le offerte a pagamento. Inoltre, non puoi sempre scegliere tra una carta VISA o Mastercard; Revolut la assegna in base al paese di residenza e alla disponibilità. In Italia, nel 2025, la carta base è spesso una VISA, così come la carta virtuale. Tuttavia, alcuni design della carta Metal e la carta Ultra potrebbero essere Mastercard. La popolarità di Mastercard in Italia è ben nota.

Revolut Plus a 3,99€/mese

L’offerta Plus include i vantaggi del conto Standard e aggiunge:

  • Accesso al servizio clienti prioritario 24/7 (tramite chat).
  • 2 conti Revolut <18 e accesso a funzionalità esclusive.
  • Assicurazione acquisti contro furto e incidenti per 1 anno dopo l’acquisto, fino a un limite di circa 1200€ all’anno (ex 1000£).
  • Assicurazioni annullamento per biglietti di spettacoli ed eventi, in caso di imprevisti.
  • Estensione del periodo per restituire i tuoi acquisti, portato a 90 giorni.

Revolut Premium a 9,99€/mese

Con il conto Premium di Revolut, hai:

  • Design esclusivi per la carta, oltre alle carte personalizzabili.
  • Consegna espressa gratuita della tua carta.
  • Nessun limite per il cambio su oltre 30 valute, senza commissioni (nei giorni feriali).
  • Coperture, assicurazioni e garanzie potenziate.

Revolut Metal a 16,99€/mese o 165€/anno

La proposta top di gamma di Revolut ti dà accesso a:

  • Una carta in metallo disponibile in 5 colori e personalizzabile.
  • Prelievi mensili gratuiti fino a 800€.
  • Un sistema di cashback per tutti i tuoi pagamenti con carta: 0,1% in Europa e 1% al di fuori (verificare i tassi attuali).
  • Fino a 5 conti Revolut <18 con carta di pagamento per i tuoi adolescenti.
  • Migliori assicurazioni, coperture e garanzie, oltre alla protezione acquisti.
  • Da ottobre 2023 (verificare per il mercato italiano): accesso ad abbonamenti inclusi come NordVPN Plus, Tinder, Financial Times o Sleep Cycle (la disponibilità dei partner può variare).

Revolut Ultra a 45€/mese (offerta di lancio) o 540€/anno

Disponibile dal 2023, il nuovo abbonamento ultra premium di Revolut ti propone:

  • Una carta in metallo placcata platino.
  • Prelievi mensili gratuiti fino a 2000€.
  • Bonifici internazionali senza commissioni.
  • Un servizio clienti dedicato e raggiungibile telefonicamente.
  • Accesso illimitato alle lounge aeroportuali.
  • Commissioni più basse per la Borsa e l’acquisto di materie prime.
  • Abbonamenti e servizi inclusi, per un valore potenziale di oltre 4.500 € (verificare partner italiani).
  • La migliore copertura possibile per i tuoi viaggi (assicurazioni, garanzie, assistenze…).

L’offerta bancaria di Revolut è, a mio avviso, di eccellente qualità. I suoi diversi abbonamenti si adattano alla maggior parte dei profili e degli utilizzi. Allo stesso modo, il conto gratuito permette di scoprire la neobanca e le sue migliori funzionalità, senza impegno. Quindi, perché non provare e farti una tua opinione? 😉

Scopri le offerte di benvenuto Revolut

E per i professionisti? 💼

Revolut propone anche conti su misura per i professionisti. Queste offerte hanno persino un nome: Revolut Business.

Pagina di benvenuto di Revolut Business

Inoltre, con la formula Free, Revolut è uno dei rari attori a proporre un conto business online gratuito anche in Italia. Questo abbonamento include una carta di pagamento fisica (e anche virtuale), tuttavia è limitato a un certo numero di bonifici gratuiti ogni mese (verificare le condizioni per l’Italia).

Se cerchi alternative, puoi consultare comparatori di conti business online italiani.

La mia opinione sull’app e sulle funzionalità di Revolut

La forza di Revolut: la sua applicazione mobile

L’applicazione Revolut è in continua evoluzione!

Essendo una neobanca, Revolut offre un’applicazione ergonomica e innovativa, che include numerose funzionalità molto pratiche come:

  • La gestione completa delle tue carte fisiche e virtuali: blocco, sblocco, reimpostazione del PIN, modifica dei limiti di pagamento contactless, ecc.
  • Il monitoraggio dettagliato delle tue spese e del tuo budget, con la possibilità di impostare limiti e avvisi.
  • Un monitoraggio preciso di tutti i tuoi abbonamenti: l’applicazione li rileva automaticamente e ti permette di disdirli con pochi tocchi.
  • La creazione di sottoconti o “Salvadanai” (Pockets) per risparmiare o gestire facilmente le tue spese.
  • Un aggregatore di conti “Open Banking” per facilitare il monitoraggio del tuo budget e i bonifici tra le tue banche.
  • La creazione di conti in oltre 30 valute (l’Euro € è la principale per l’Italia), con tassi di cambio vantaggiosi, particolarmente utile per chi viaggia.
  • L’invio e la ricezione di pagamenti semplificati, sia che il destinatario sia cliente Revolut o meno. È possibile che siano supportati metodi popolari in Italia come PagoPA per alcune operazioni.
  • Un’opzione di risparmio automatico: i tuoi pagamenti vengono arrotondati all’euro superiore e la differenza viene versata su un conto dedicato, nella valuta di tua scelta.
  • Deposito di contanti: Verificare la possibilità di depositare contanti in Italia tramite partner locali come tabaccai o punti SisalPay.

È, a mio parere, una delle migliori applicazioni che abbia mai testato tra tutte le banche online e mobili! E continua a migliorare con ogni aggiornamento e l’aggiunta di nuove funzionalità.

Le funzionalità di Revolut

Bonifico istantaneoSì
Cashback (RevPoints)Sì
Salvadanaio/CagnottaSì
Bonifico via link/numero di telefono (tra utenti Revolut)Sì
Risparmio automatico con arrotondamentoSì
Carta virtualeSì
Ricarica del conto tramite carta di debito/creditoSì
Aggregazione di conti esterniSì
Categorizzazione automatica delle speseSì
Bonus di presentazione (“Invita un amico”)Sì
eSIM internazionaleSì
Offerta di benvenutoRevolut: Scopri le offerte
Le funzionalità dell’applicazione Revolut

Una funzionalità inedita: l’eSIM internazionale 📶

Il tuo conto Revolut accessibile ovunque e sempre!

Revolut ha lanciato nel 2024 una nuova funzionalità sorprendente: la possibilità di avere una carta SIM virtuale e internazionale, con piani dati a tariffe molto convenienti (verificare disponibilità e tariffe per l’Italia, ad es. 8€ per 1 GB, 21,50€ per 3 GB). Se hai un telefono compatibile, avrai accesso al tuo conto Revolut ovunque tu sia! Inoltre, i clienti Ultra beneficiano di 3GB al mese da utilizzare in tutto il mondo, senza costi aggiuntivi (verificare condizioni).

La mia esperienza con l’eSIM Revolut

Ho potuto testare l’eSIM di Revolut durante un viaggio e ne sono rimasto entusiasta! Non solo ho potuto monitorare il mio conto senza problemi, ma ho anche approfittato di una connessione 4G che mi è stata molto utile. Trovo le tariffe per i piani dati piuttosto corrette: ad esempio, 8€ per 1 GB, 21,50€ per 3 GB, e i prezzi sono decrescenti (verificare sempre le tariffe aggiornate per l’Italia).

Approfitta al momento di 100 MB gratuiti installando l’eSIM di Revolut (offerta soggetta a disponibilità).

Scopri le offerte Revolut

La mia opinione sul cashback di Revolut (RevPoints) 💸

Revolut offre un interessante sistema di cashback chiamato RevPoints. Ecco le principali caratteristiche di questo programma:

  • Guadagna punti in base alle tue spese e al tuo abbonamento: ad esempio, 1 punto ogni 10€ spesi con l’offerta gratuita o 1 punto ogni 1€ speso con Ultra (verificare i tassi di accumulo attuali).
  • Questi punti possono essere scambiati con sconti per i tuoi acquisti in negozi o in Miglia per diverse compagnie aeree (come ITA Airways e altri partner locali/internazionali).
  • Commercianti partner raggruppati sotto l’etichetta “Premi” offrono promozioni esclusive o moltiplicano il numero di RevPoints guadagnati.

In breve, ritengo che questo sistema di cashback sia un bonus apprezzabile, che permette di ammortizzare parzialmente o totalmente il costo del tuo abbonamento attraverso tutti i tuoi pagamenti. Particolarmente utile se viaggi regolarmente.

Risparmi e investimenti con Revolut

Conti Deposito tradizionaliNo
Conto deposito remunerato (Flexible Account/Conto Risparmio)Sì
Borsa (ioli, es. per Azioni/ETF)Sì
Piani Individuali di Risparmio (PIR)No
Polizze vitaNo
Materie prime (Oro, Argento, ecc.)Sì
Offerta di benvenutoRevolut: Scopri le offerte
Soluzioni di risparmio e investimento di Revolut

Il risparmio remunerato è finalmente disponibile! 💰

Li aspettavamo da tempo, i conti remunerati sbarcano finalmente su Revolut! Inizialmente previsti solo per i clienti Metal, sono alla fine aperti a tutti (verificare le condizioni specifiche per l’Italia).

Prima ci sono stati i “Conti Flessibili” investiti in fondi monetari, che hanno arricchito le innovative possibilità di investimento di Revolut, ad esempio su oro, argento o azioni.

E oggi Revolut lancia il suo primo Conto Risparmio, con una remunerazione che può raggiungere il 2,50% (lordo/annuo)! La particolarità di questo conto è di versare interessi giornalmente. Così, benefici ancora di più della potenza degli interessi composti. Il tasso d’interesse dipende dal tuo abbonamento Revolut.

Al momento, puoi approfittare del tasso massimo del 2,50% (verificare tassi e condizioni attuali) se apri un Conto Risparmio Revolut! Questo lo rende uno dei migliori conti remunerati del momento.

Menzioniamo anche la possibilità di creare dei “Saladanai” (Pockets), con obiettivi definiti da raggiungere, per risparmiare per i tuoi progetti. Come consuetudine per Revolut, questi salvadanai possono essere in euro o in una delle oltre 30 valute disponibili (GBP, USD, CHF…), e condivisi con i tuoi cari per fungere da cassa comune.

Infine, sono compatibili con l’opzione di risparmio automatico della tua carta, permettendoti di accumulare piccole somme ad ogni pagamento.

Un conto di investimento di facile accesso

Le possibilità di investimento di Revolut sono piuttosto innovative ma presentano alcune limitazioni. Ecco cosa ho riscontrato:

  • Un conto titoli per acquistare oltre 2200 azioni ed ETF.
  • A seconda del piano scelto, un numero di transazioni gratuite al mese: 1 (Standard), 3 (Plus), 5 (Premium) o 10 (Metal e Ultra). Successivamente, si applica una commissione dello 0,25% con un minimo di 1,00 $, tranne per Ultra con lo 0,12%, senza minimo (verificare le commissioni attuali).
  • Investire facilmente in oro e argento, a partire da 1$: con commissioni di intermediazione dell’1,5% per l’offerta Standard e Plus, e dello 0,50% per Premium e Metal (verificare commissioni).
  • Piani Individuali di Risparmio (PIR): Revolut non offre direttamente questa specifica “busta fiscale” italiana. Per investire in PIR, dovrai rivolgerti ad altri intermediari.

Si notano tuttavia commissioni di transazione leggermente superiori alla media di alcuni broker specializzati, che possono essere evitate (o ridotte) altrove. Manca anche un focus sugli investimenti eco-responsabili come quello offerto da alcune banche etiche.

Antonio
I consigli di Antonio

L’offerta di Revolut per investire in azioni e materie prime è certamente molto semplice da usare, con il vantaggio di avere tutto in un unico posto. Tuttavia, Revolut non propone le specifiche agevolazioni fiscali italiane come i PIR. Se desideri superare la fase di “investimento di scoperta” e ottimizzare fiscalmente, ti consigliamo di valutare piattaforme specializzate che offrono prodotti come i PIR o Conti Deposito con tassi competitivi.

Per informazioni su broker e prodotti di investimento italiani, consulta guide specializzate del mercato italiano.

I crediti: punto debole di Revolut? 💳

Prestito personaleSì
Prestito autoNo (come prodotto specifico)
Prestito per ristrutturazioneNo (come prodotto specifico)
Mutuo immobiliareNo
Credito revolvingNo
Offerta di benvenutoRevolut: Scopri le offerte
Richiedere un prestito con Revolut

Revolut non offriva crediti al suo lancio in Italia. Tuttavia, la fintech ha acquisito nel dicembre 2021 la licenza bancaria europea. E nel marzo 2022, Revolut Payments UAB è diventata Revolut Bank UAB, un’organizzazione abilitata a operare come istituto di credito in Italia (tramite succursale), al fine di proporre prestiti personali.

I prestiti al consumo sono ora disponibili su Revolut in Italia! La loro offerta permette di richiedere prestiti personali fino a 50.000€ rimborsabili in 84 mesi (verificare importi e durate massime attuali).

Dopo un periodo in lista d’attesa, ho potuto provare questa funzionalità e fare delle simulazioni. È molto semplice da usare. Ad esempio, puoi collegare i tuoi conti bancari esterni per dimostrare i tuoi redditi.

Per quanto riguarda i tassi di interesse, sono fissi indipendentemente dalla durata o dall’importo richiesto. Penso sia possibile trovare alternative più convenienti presso altre banche online italiane, specialmente per piccoli importi o prestiti brevi. Confronta sempre le offerte!

La mia opinione sulle carte Revolut

Revolut StandardRevolut PlusRevolut Premium Revolut MetalRevolut Ultra
TariffaGratuito3,99€/mese
o 39,99€/anno
9,99€/mese
o 99€/anno
16,99€/mese
o 165€/anno
45€/mese (promo)
poi 55€/mese o 540€/anno
Tipo di CartaVISA/Mastercard
Debito immediato
Plastica
VISA/Mastercard
Debito immediato
Plastica
VISA/Mastercard
Debito immediato
Plastica
VISA o Mastercard
Debito immediato
Metallo
Mastercard
Debito immediato
Metallo placcato platino
PlafondPagamento: 100.000€/mese
Prelievo: 200 €/mese
2% e 1€ min. oltre
Pagamento: 100.000€/mese
Prelievo: 200 €/mese
2% e 1€ min. oltre
Pagamento: 100.000€/mese
Prelievo: 400 €/mese
2% e 1€ min. oltre
Pagamento: 100.000€/mese
Prelievo: 800 €/mese
2% e 1€ min. oltre
Pagamento: 100.000€/mese
Prelievo: 2000 €/mese
2% e 1€ min. oltre
Pagamento extra UEGratuiti in Euro e +30 valute
Costi variabili per le altre
Gratuiti in Euro e +30 valute
Costi variabili per le altre
Gratuiti in Euro e +30 valute
Costi variabili per le altre
Gratuiti in Euro e +30 valute
Costi variabili per le altre
Gratuiti in Euro e +30 valute
Costi variabili per le altre
Prelievo extra UEGratuiti in Euro e +30 valute (entro limiti)
Costi variabili per le altre
Gratuiti in Euro e +30 valute (entro limiti)
Costi variabili per le altre
Gratuiti in Euro e +30 valute (entro limiti)
Costi variabili per le altre
Gratuiti in Euro e +30 valute (entro limiti)
Costi variabili per le altre
Gratuiti in Euro e +30 valute (entro limiti)
Costi variabili per le altre
Pagamento mobileApple Pay
Google Pay
Apple Pay
Google Pay
Apple Pay
Google Pay
Apple Pay
Google Pay
Apple Pay
Google Pay
ContactlessSìSìSìSìSì
Deposito contantiNo(Verificare partner)No(Verificare partner)No(Verificare partner)No(Verificare partner)No(Verificare partner)
ConciergeNoNoNoNoSì
Carta virtualeSìSìSìSìSì
Risparmio automaticoSìSìSìSìSì
Cashback (RevPoints)No(Solo offerte partner)No(Solo offerte partner)Sì(Su alcuni acquisti)SìSì
AssicurazioniNoSì(Base)Sì(Media)Sì(Avanzata)Sì(Completa)
Offerta di benvenutoRevolut: 10€ offerti*Revolut: 10€ offerti*Revolut: 10€ offerti*Revolut: 10€ offerti*Revolut: 10€ offerti*

Ho riassunto le principali caratteristiche delle carte Revolut:

  • VISA o Mastercard, la scelta dipende da Revolut: è Revolut che decide! In Italia, la disponibilità può variare, con una buona presenza di entrambe, talvolta con una maggiore diffusione di Mastercard. Le carte virtuali potrebbero essere di un circuito diverso dalla fisica.
  • Per ora, solo debito immediato: Revolut ha ottenuto la licenza di istituto di credito in Europa, il che le permetterà di offrire prossimamente carte di credito (a debito differito) o uno scoperto autorizzato.
  • Massimale di pagamento quasi illimitato, anche con Standard: l’importo teorico dei massimali è di 100.000 euro al mese.
  • Massimali di prelievo piuttosto bassi, ma senza commissioni entro il limite: se superi il tuo limite mensile, ti costerà il 2% dell’importo prelevato, con un minimo di 1 euro.
  • Carte virtuali usa e getta illimitate e gratuite, utilizzabili fin dall’apertura del conto. Perfette per acquisti online sicuri! 🛍️

A mio parere, la gamma di carte proposta da Revolut è di ottima qualità, tanto più che è accessibile senza condizioni particolari. I massimali di pagamento sono molto generosi, a differenza dei massimali di prelievo che trovo un po’ troppo limitati.

Tuttavia, tutto sembra studiato per evitare di prelevare contanti: i pagamenti in valuta estera (diversa dall’Euro) beneficiano di tassi di cambio interessanti e la carta virtuale o il pagamento mobile (come Apple Pay o Google Pay, e potenzialmente Bancomat Pay/PagoPA se supportati) permettono di rendere sicure le tue transazioni, anche all’estero. ✈️

Quanto costa realmente un conto Revolut?

Costi di gestione conto0 €Blocco carta0 €
Rinnovo CB alla scadenzaGratuitoBlocco assegnoNon applicabile N/A (Assegni non gestiti)
Rinnovo CB prima della scadenza6 € + costi di spedizione (verificare per l’Italia)Blocco addebito diretto0 €
Bonifico non SEPA e in valutaVerso Revolut: 0€
Altrimenti: tra 3€ e 5€ (variabile)
Gratuito con Ultra
Operazione richiesta al servizio clientiGratuito via app Generalmente gratuita via app
Incasso assegno esteroNon applicabile N/AAssicurazione mezzi di pagamento0 € (Coperture incluse nei piani a pagamento)
Interessi passivi (scoperto)Non applicabile N/A (Scoperto non previsto)Versamento assegniNon applicabile N/A
Commissione di interventoNon applicabile N/ADeposito contantiVariabile Variabile tramite partner (es. tabaccai, punti SisalPay – verificare disponibilità e costi)
Canone CartaPiano Standard: 0€
Piano Plus: 3,99€/mese
Piano Premium: 9,99€/mese
Piano Metal: 16,99€/mese
Piano Ultra: 45€/mese (promo) poi 55€/mese
Cambio valutaGratuito (Euro e +30 valute)
dal lunedì al venerdì (entro limiti piano)
1% nel weekend o oltre limiti
Storno addebito (saldo insuff.)0 €Bonifico istantaneo SEPA0€

I punti importanti riguardo ai costi di Revolut:

  • Nessun costo per imprevisti: il tuo conto non andrà mai in rosso (non è previsto scoperto) e gli storni degli addebiti diretti per saldo insufficiente sono gratuiti.
  • Senza costi di inattività: sia per l’utilizzo della carta che del conto.
  • Bonifici internazionali gratuiti tra clienti Revolut; altrimenti, per bonifici SWIFT, i costi sono generalmente tra 3 e 5 euro, il che è davvero ragionevole. Sono gratuiti e illimitati con Ultra.
  • Cambio valuta senza commissioni nascoste: dal lunedì al venerdì in oltre 30 valute (l’Euro è la valuta principale per l’Italia). Si applica una commissione dell’1% nel weekend o superati i limiti del proprio piano, ma è facile evitarla pianificando.

Hai la possibilità di pagare in un’unica soluzione il prezzo annuale dell’abbonamento scelto, ottenendo uno sconto di circa il 20%. Ciò è particolarmente interessante per le offerte Premium e Metal che ti vincolano comunque per 12 mesi. Ad esempio: 165€/anno per l’offerta Metal pagata in una volta contro 203,88€ (16,99€ x 12) con canone mensile.

Alla fine, sono rimasto piacevolmente sorpreso dalle tariffe molto basse di Revolut: non ci sono costi di inattività e l’impossibilità (attuale) di avere uno scoperto autorizzato previene qualsiasi incidente sul conto. Allo stesso modo, le operazioni internazionali come i bonifici o il cambio valuta sono gratuite o fino a 10 volte meno costose rispetto ad alcune banche tradizionali. È quindi del tutto possibile avere un conto 100% gratuito con Revolut (piano Standard) e risparmiare sui costi, specialmente quando si viaggia o si effettuano transazioni in valuta estera. 👍

Fino a 10€ offerti da Revolut* (*Verificare offerta attuale)

La mia opinione su Revolut nella pratica

Dove aprire il conto?Applicazione mobile
Documenti richiesti1 documento d’identità valido
1 selfie dal telefono
Deposito per l’apertura10 € (o equivalente)
IBANItaliano (Revolut Bank UAB opera in Italia tramite succursale)
Conto estero da dichiarareNo No (con IBAN italiano)
Tempo di apertura conto5 – 10 minuti
Servizio clienti in italianoSì✅ Consulenti italofoni disponibili
Metodi di contatto servizio clientiTelefono (prioritario, non a pagamento, per Ultra)
Chat istantanea in-app
Email
Social media
Orari servizio clienti7 giorni su 7
24 ore su 24 (chat in inglese, italiano durante orari specifici)
Offerta di benvenutoRevolut: 10€ offerti* (*Verificare)

Come aprire un conto Revolut?

Per realizzare questa recensione, ho aperto personalmente un conto Revolut ed è particolarmente efficiente: il processo è durato letteralmente 5 minuti! ⏱️

Ecco i passaggi da seguire:

  • Scaricare l’applicazione Revolut.
  • Fotografare un documento d’identità (carta d’identità o passaporto) fronte-retro.
  • Scattare un selfie per confermare la tua identità.
  • Inserire i tuoi dati: nome, indirizzo postale, email e numero di telefono.
  • Alimentare il tuo conto (con carta o bonifico) secondo il piano scelto: minimo 10 euro.
  • Ecco fatto, il tuo conto è aperto e funzionante! 🎉
  • Puoi iniziare subito a usare una carta virtuale, in attesa di ricevere la tua carta fisica (costi di spedizione variabili, circa 7€, verificare al momento dell’ordine).

Fino a 10€ offerti da Revolut* (*Verificare offerta attuale)

La mia opinione sul servizio clienti Revolut

Revolut offre un servizio clienti raggiungibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Puoi contattarlo via email, chat istantanea in-app (il metodo più rapido) o tramite i social media. Ho escluso il telefono come contatto principale perché solo i clienti Ultra beneficiano di un servizio di richiamata telefonica prioritaria.

Da notare che i membri Premium, Metal e Ultra hanno un accesso prioritario al servizio clienti via chat. I consulenti italofoni sono disponibili, anche se in orari di punta o per questioni complesse potrebbe essere necessario attendere un po’ o interagire in inglese per una risoluzione più rapida.

Se cerchi una banca online che ponga un forte accento sulla relazione telefonica con un consulente dedicato, potresti valutare alternative come Fineco o altre banche digitali italiane che offrono questo tipo di servizio più tradizionale.

Le recensioni dei clienti Revolut nel 2025

Le recensioni sull’Apple Store italiano sono generalmente molto positive, con una media spesso superiore a 4.7/5. Anche su Google Play Store per l’Italia, Revolut ottiene punteggi elevati, solitamente intorno a 4.5/5 su un numero significativo di recensioni! 📈

I clienti italiani lodano l’ergonomia impeccabile dell’applicazione e l’assenza di bug. I feedback negativi, quando presenti, riguardano spesso casi particolari come blocchi temporanei del conto per verifiche di conformità (KYC/AML, richieste dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato o altre normative) o un documento d’identità non riconosciuto immediatamente durante l’iscrizione.

In conclusione, l’applicazione Revolut è un modello di ergonomia e semplicità. Le funzionalità integrate per gestire il budget quotidiano sono pratiche (categorizzazione delle spese e gestione degli abbonamenti). Altrettanto utile è la possibilità di creare conti in diverse valute (con l’Euro come base per l’Italia), “Salvadanaio” (Pockets) o “Conti Flessibili” (Flexible Accounts, simili a Conti Deposito), per compartimentare la liquidità e mettere da parte denaro, da soli o in gruppo.

Conclusione: quando aprire un conto Revolut?

In conclusione, la mia opinione su Revolut è globalmente eccellente: è una soluzione bancaria digitale ideale per chiunque abbia bisogno di accedere facilmente a diverse valute (particolarmente utile per i viaggiatori), con tassi di cambio vantaggiosi, sia per viaggiare che per inviare denaro all’estero. L’Euro rimane la valuta di riferimento per le operazioni quotidiane in Italia.

Ecco i punti importanti che sottolineo:

  • Carte fisiche e virtuali accessibili senza particolari condizioni di reddito e personalizzabili (a seconda del piano).
  • Una soluzione ideale per gestire conti in diverse valute e fare cambi valuta molto facilmente, con l’Euro come valuta principale per l’Italia.
  • Possibilità di investimento innovative e pratiche: azioni, criptovalute e materie prime, con commissioni competitive. Nota: Per prodotti di investimento italiani specifici con vantaggi fiscali, come i PIR (Piani Individuali di Risparmio), è necessario rivolgersi a piattaforme specializzate.
  • Il risparmio flessibile è disponibile! Con “Conti Flessibili” che offrono rendimenti (lordi) potenzialmente attrattivi (verificare tassi e condizioni per l’Italia, simili ai Conti Deposito).
  • La possibilità di avere un IBAN italiano fin dall’apertura del conto: questo facilita l’accredito dello stipendio e gli addebiti diretti (SDD) in Italia.
  • Un’applicazione molto ergonomica e funzionale, tra le migliori nel panorama delle banche digitali.📱
  • Una buona copertura all’estero (assicurazioni viaggio, acquisti, ecc.), soprattutto con le carte a pagamento (Plus, Premium, Metal, Ultra).
  • Conformità con le normative italiane: Revolut opera in Italia tramite la sua succursale, rispettando le direttive dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) e della Banca d’Italia per i servizi finanziari.
  • Programma RevPoints (Cashback): Accumula punti con le tue spese e convertili in premi, viaggi (partner come ITA Airways potrebbero essere disponibili) o sconti.

Infine, va notato che Revolut sembra ascoltare i feedback della sua community e non cessa di migliorarsi: l’IBAN italiano, l’introduzione del credito (prestiti personali fino a 50.000€, verificare disponibilità e condizioni in Italia) e i conti flessibili remunerati sono buoni esempi, e speriamo di vedere nuove sorprese nei prossimi mesi. 😉

Nel frattempo, puoi aprire oggi stesso un conto gratuito per provare Revolut e approfittare dell’eventuale offerta di benvenuto attiva!

Due anni come cliente Revolut Metal: il mio bilancio 🌟

Più di tre anni dopo aver sottoscritto il mio abbonamento Revolut Metal per redigere questa recensione, volevo fare un primo bilancio. Questo potrà anche rispondere ad alcune delle vostre domande se esitate a fare il grande passo.

Nel complesso, sono pienamente soddisfatto del mio abbonamento Revolut. Apprezzo l’indipendenza nella gestione del mio conto, accessibile in qualsiasi momento. Per le operazioni bancarie di base come i bonifici, tutto è istantaneo (per i SEPA istantanei) e generalmente senza costi aggiuntivi. Al punto che tendo a infastidirmi quando ritorno sull’applicazione della mia banca tradizionale: dover attendere per aggiungere un beneficiario o pagare per un bonifico istantaneo mi sembra oggi anacronistico.

Vorrei tuttavia sollevare una piccola perplessità riguardo alla comunicazione di Revolut a volte. Forse sono stati vittime del loro successo o hanno incontrato imprevisti, ma l’IBAN italiano, pur essendo ora una realtà consolidata, ha richiesto del tempo per essere pienamente operativo per tutti. Similmente, l’offerta di credito ha avuto un’introduzione graduale.

Ma a parte questo, Revolut è quasi diventata la mia “banca” di riferimento per molte operazioni. I vantaggi e le coperture della carta Metal (assicurazioni complete, cashback tramite RevPoints con partner che possono includere ITA Airways, zero commissioni nascoste all’estero, assicurazione acquisti fino a circa 1200€/anno) giustificano secondo me il suo prezzo. L’eSIM per dati in viaggio (es. 1GB a circa 8€, 3GB a circa 21,50€ – verificare tariffe attuali) e gli abbonamenti inclusi (come NordVPN, Tinder Gold, Financial Times, Sleep Cycle – verificare disponibilità per i clienti italiani con il piano Ultra) sono ulteriori plus.

Alla fine, consiglio Revolut a chiunque ami viaggiare, o abbia bisogno di un conto secondario agile per gestire spese quotidiane o per brevi periodi all’estero. Può persino fungere da conto principale se si cerca principalmente un conto con una carta di pagamento efficiente e a basso costo (o gratuita con il piano Standard). Anche l’offerta Revolut <18 è interessante per i genitori che vogliono fornire uno strumento finanziario educativo ai figli minorenni (verificare condizioni specifiche per l’Italia). Per i professionisti, Revolut Business offre un conto gratuito e diverse soluzioni per gestire le finanze aziendali (verificare su revolut.com/it-IT/business).

Fino a 10€ offerti da Revolut* (*Verificare offerta attuale)

FAQ – Domande Frequenti ❓

Quale banca c’è dietro Revolut?

Revolut è una fintech globale. Per i clienti italiani, i servizi sono forniti da Revolut Bank UAB, che opera in Italia tramite la sua succursale. Revolut Bank UAB è una banca costituita nella Repubblica di Lituania. I depositi dei clienti sono garantiti fino a 100.000€ dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) lituano, in linea con le direttive europee.

Quali sono i vantaggi di Revolut?

– La neobanca è accessibile a tutti, senza particolari condizioni di reddito.
– Puoi aprire un conto gratuito in pochi minuti, con IBAN italiano, per approfittare di bonifici SEPA (anche istantanei) e cambio in oltre 30 valute a tassi competitivi (l’Euro è la valuta principale per l’Italia).
– Una gamma di carte bancarie (VISA/Mastercard) che si adatta a tutti i profili, inclusa la prestigiosa carta in metallo.
– Soluzioni di investimento innovative (azioni, crypto, materie prime – con i relativi rischi).
Revolut <18 per i figli minorenni dei clienti Revolut (verificare disponibilità e condizioni per l’Italia).
– Buona copertura assicurativa all’estero con le carte a pagamento (es. assicurazione acquisti, viaggio).

Quali sono i costi di Revolut?

È possibile avere un conto Revolut Standard 100% gratuito con una carta di pagamento internazionale e operazioni in Euro senza costi nascosti.
Altrimenti esistono 4 abbonamenti a pagamento:
Revolut Plus a 3,99€ al mese.
Revolut Premium a 9,99€ al mese o 99€ all’anno.
Revolut Metal a 16,99€ al mese o 165€ all’anno.
Revolut Ultra a 45€ al mese (offerta di benvenuto per i primi mesi, poi 55€/mese) o 540€ all’anno. (Verificare sempre le tariffe aggiornate sul sito Revolut per l’Italia).

Perché Revolut blocca i conti?

Revolut, come istituto finanziario che gestisce denaro di terzi, è soggetta a rigorose normative per prevenire frodi e reati finanziari (normative AML/KYC). Ciò include il monitoraggio di movimenti sospetti e la richiesta di documenti giustificativi per verificarne la conformità. Questi controlli sono richiesti anche dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) e altre autorità di vigilanza. È importante notare che questi blocchi sono rari e, fornendo la documentazione richiesta, possono essere risolti rapidamente.

N26 o Revolut?

Entrambe le neobanche sono molto popolari in Italia. La scelta dipende dalle tue esigenze: N26 è forte sulla semplicità e offre un’esperienza bancaria fluida. Revolut eccelle per i viaggiatori, il multi-valuta e offre più funzionalità extra (investimenti, crypto). Confronta le offerte attuali: Confronto Revolut VS N26 (sul sito Revolut).

Revolut o Wise?

Entrambi sono eccellenti per i trasferimenti di denaro internazionali e il cambio valuta. Wise (ex TransferWise) è spesso lodato per la sua trasparenza sui tassi. Revolut offre un conto più completo con carte e funzionalità bancarie aggiuntive. Per trasferimenti frequenti, confronta i tassi specifici. Per un uso più ampio, Revolut potrebbe essere più versatile. Info: Revolut vs Wise (sul sito Revolut).

Quali sono le ultime novità di Revolut in Italia?

Per le informazioni più aggiornate sulle nuove funzionalità, prodotti e offerte per il mercato italiano, visita il blog ufficiale di Revolut Italia.